Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Da Piazza Cays al castello di Camerletto

Scheda

Nome Descrizione
Punto di partenza Piazza Cays
Scendendo nel centro storico dalla piazza Cays per la via Roma, all'incrocio con le vie Alpignano e Almese, si consiglia la sosta per una visita alla parrocchiale di S.Giorgio Martire (vedi scheda dedicata).
Proseguendo per la via di Almese, poco fuori del centro abitato, si volta a sin, quindi per la Strada dei Prati che tra coltivi e prati irrigui porta alla strada del Prà, Voltando a dex, dopo un km, circa, si giunge alla cascina Bunino, poi a sin, per la strada comunale fiancheggiante il canale irriguo "Bealera dei Prati" (XV sec) si incrocia la Strada del Monginevro.
Oltrepassata l'arteria, a dex, si sale al Castello di Camerletto (vedi scheda dedicata).
Per il ritorno si può scendere per la strada che lambisce lo spuntone di diorite sul quale è stato edificato il Castello e attraversa la borgata; quindi, sul marciapiede fiancheggiante la Statale, raggiungere il punto di partenza.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri