Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Pian Domini e pista taglia fuoco

Scheda

Nome Descrizione
Punto di partenza Viale S. Abaco
Una tranquilla camminata al piano in direzione della Valle.
Il percorso inizia da Viale S.Abaco sulla strada che lambisce i campi sportivi e la recinzione del parco del castello per raggiungere (10'), tra una fitta boscaglia, la vasta radura di Pian Domini.

Ai lati si può ancora scorgere quel che resta della Torre della vigna (XIX sec.) impiantata dai Cays alla metà dell'ottocento, un bel bosco di roveri adulti e sullo sfondo la cresta rocciosa che degrada dalla cima del Musiné dietro la quale si staglia la catena del Rocciavrè (2778 m). In questa zona è possibile ammirare alcuni esemplari minori di massi erratici, di spuntoni rocciosi dalle strane sembianze (come quello riportato nella foto) e le misteriose coppelle incise su alcuni massi del crinale.

Proseguendo il cammino, verso il territorio di Almese il panorama si apre sulla valle della Dora, con in primo piano uno dei più spettacolari monumenti dell'Europa cristiana, la Sacra di San Michele della Chiusa. Lungo la strada, ci si può dissetare ad una sorgente di acqua fresca, rarità per un monte, notoriamente avaro di fontane e corsi d'acqua per quasi tutto l'anno.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri